Cos'è la fibula (perone)? Spiega luoghi, luoghi, inglese, ecc. con diagrammi di anatomia umana

senza categoria

Guida introduttiva

In questo articolo, spiegherò in dettaglio il «perone». Il perone fa parte dello scheletro degli arti inferiori e si trova specificamente nella parte inferiore della gamba (polpaccio). Quest'osso svolge un ruolo importante nel sostenere il peso del corpo e aumentare la stabilità durante la deambulazione. Inoltre, il perone è correlato a diversi muscoli e legamenti e la sua funzione influisce anche su vari movimenti.

Usa questo articolo per approfondire la tua comprensione del corpo.

Guarda un video sulla fibula (perone) qui

Scarica TeamLab Body Pro gratis

Un'app di anatomia 3D che mostra tutte le strutture del corpo umano
Scarica TeamLab Body Pro qui!

Cos'è il perone

Il perone è una delle due ossa della parte inferiore della gamba (polpaccio) dell'uomo e sostiene principalmente il peso del corpo e svolge anche un ruolo nel fornire movimento e stabilità all'esterno del piede. Nei diagrammi di anatomia umana, il perone è spesso raffigurato come una struttura allungata e la sua forma e disposizione uniche attirano l'attenzione.

Come leggere il perone

La pronuncia del perone si pronuncia «hikotsu». Il modo in cui sono scritti e chiamati in giapponese è unico anche rispetto ad altre ossa, e questa unicità può essere utile per memorizzare.

Caratteristiche del perone

Il perone ha una forma allungata e le sue due estremità sono divise rispettivamente in una testa e un'estremità distale. In particolare, l'estremità distale svolge un ruolo importante nella stabilizzazione della caviglia e a questa parte sono attaccati vari muscoli e legamenti.

Posizione e posizione del perone

Il perone forma la parte inferiore della gamba insieme alla tibia, ma si trova principalmente all'esterno della parte inferiore della gamba. Nel diagramma di anatomia umana, è chiaramente posizionato verso l'esterno rispetto alla tibia e la sua relazione posizionale è ben mostrata.

Come memorizzare il perone

Un modo per ricordare la relazione posizionale tra perone e tibia è usare la frase «il perone è all'esterno del polpaccio». Questo semplice metodo di memoria ti aiuta a ricordare rapidamente la posizione del tuo perone.

Inglese e latino per perone

Si chiama «Fibula» in inglese ed è anche espresso come «Fibula» in latino. Entrambe le parole derivano da parole che significano piccola fibbia e derivano dalla forma lunga e stretta del perone.

Curiosità sul perone

È interessante notare che le fibule devono il loro nome alla «fibula (fermaglio)» usata per allacciare gli abiti nell'antica Roma. Questa metafora deriva dal fatto che la forma del perone ricorda un fermaglio.

Tessuto associato al perone: caratteristiche del muscolo gastrocnemio

Il muscolo gastrocnemio è un grosso muscolo situato nella parte posteriore della parte inferiore della gamba e la sua funzione principale è rendere supina la caviglia. Ciò consente movimenti come camminare, saltare e correre. Il muscolo gastrocnemio funge anche da pompa per aiutare a riportare il sangue dagli arti inferiori al cuore. Questo muscolo è adiacente al perone e lavora in coordinazione con diversi legamenti e muscoli derivanti dal perone.

Tessuto associato al perone: posizione e posizione del muscolo gastrocnemio

Il muscolo gastrocnemio è composto da due parti principali: muscolo gastrocnemio (strato superficiale) e muscolo soleo (strato profondo). Il muscolo gastrocnemio, che è collegato al perone e alla tibia, ha un'alta visibilità del muscolo gastrocnemio ed è anche comunemente chiamato «muscolo del polpaccio». Il perone fa parte dello scheletro che influisce direttamente sulla funzione di questo gruppo muscolare e la corretta posizione e stabilità del perone sono essenziali per il funzionamento efficiente del muscolo gastrocnemio.

Tessuto associato al perone: curiosità sul muscolo gastrocnemio

Il muscolo gastrocnemio è anche chiamato «secondo cuore» per la sua forte capacità contrattile. Questo perché il muscolo gastrocnemio aiuta a far circolare il sangue dalla parte inferiore delle gambe al cuore durante i movimenti del piede e l'attività fisica. Inoltre, per le persone e gli atleti che lavorano per lunghe ore in piedi, rafforzare e allungare il muscolo gastrocnemio è essenziale per migliorare le prestazioni e prevenire gli infortuni. In relazione al perone, il mantenimento della salute e della funzione del muscolo gastrocnemio è strettamente correlato allo stato di salute del perone.

Quiz sul perone e risposte corrette

Q1. Quale delle seguenti è la parte in cui si trova il perone?

a) Polso

b) Vitelli

c) Torace

d) testa

Risposta corretta: b) Vitelli

Q2. Qual è il nome inglese del perone

a) Tibia

b) Femore

c) Perone

d) Raggio

Risposta corretta: c) Fibula

riepilogo

Questa volta ho spiegato la posizione e la posizione del «perone», come memorizzarlo e la notazione inglese/latina.

Com'è andata?

Sarei felice se leggere questo articolo approfondiva la mia comprensione dell'anatomia.

L'apprendimento è un viaggio lungo e senza fine, ma ti auguro sinceramente tutto il meglio. Continuiamo a studiare insieme e a lavorare sodo per l'esame nazionale!

Attendo con ansia il prossimo blog.

Scopri di più con l'app di anatomia «TeamLabbody Pro»!

TeamLabbody Pro è una «applicazione di anatomia umana 3D» che copre l'intero corpo umano, inclusi muscoli, organi, nervi, ossa e articolazioni.

Il corpo umano è riprodotto fedelmente dai dati TC e RM sulla base di dati di più soggetti. Poiché i contenuti a livello di libro medico supervisionati dai medici possono essere visualizzati liberamente da tutte le angolazioni, possono essere utilizzati in varie situazioni mediche, come spiegare l'intervento chirurgico ai pazienti e studiare l'anatomia per gli studenti.

Se vuoi vedere le parti introdotte questa volta in modo più dettagliato, scarica l'applicazione di anatomia «TeamLabbody Pro».

Scarica TeamLab Body Pro gratis

Un'app di anatomia 3D che mostra tutte le strutture del corpo umano
Scarica TeamLab Body Pro qui!

Ho copiato il titolo e l'URL