Guida introduttiva
In questo articolo, spiegherò in dettaglio il «muscolo polifissure».
I muscoli multifissure sono muscoli della schiena, localizzati specificamente su entrambi i lati della colonna vertebrale. Questo muscolo ha un ruolo nell'aumentare la stabilità del core ed è importante per mantenere una postura corretta. Inoltre, allenando i muscoli multifessure, puoi aspettarti l'effetto di ridurre il mal di schiena. Introdurrò anche metodi di allenamento adeguati e punti di cui essere consapevoli nella vita quotidiana, quindi usa questo articolo per approfondire la tua comprensione del corpo.
Guarda un video sul muscolo multifessura qui
Scarica TeamLab Body Pro gratis
Un'app di anatomia 3D che mostra tutte le strutture del corpo umano
Scarica TeamLab Body Pro qui!

Cos'è il muscolo multifessura
Il muscolo multifessura è uno dei muscoli importanti dell'anatomia umana. Si tratta di un gruppo muscolare, in particolare della schiena, che è direttamente coinvolto nella stabilità della colonna vertebrale e nel movimento della colonna vertebrale. La salute muscolare multifissure è molto importante anche nelle attività quotidiane e sportive.
Come leggere il muscolo multifessurale
La parola «muscolo multifissure» viene letta come «cedimento» in giapponese. Come si suol dire, è un nome che ricorda il fatto che è composto da tanti piccoli frammenti.
Caratteristiche del muscolo multifissura
Come suggerisce il nome, il muscolo multifissura è composto da molte fibre muscolari sottili e ognuna è attaccata a una parte diversa della colonna vertebrale. Quando questi muscoli sono forti, la stabilità della colonna vertebrale aumenta, facilitando il mantenimento di una postura più corretta.
Posizione e posizione del muscolo multifissura

I muscoli multifissure sono muscoli che si estendono lungo la colonna vertebrale e si trovano principalmente dalla parte superiore a quella inferiore della schiena. Se guardi il diagramma di anatomia umana, puoi vedere a colpo d'occhio come questo muscolo circonda la colonna vertebrale.
Come ricordare il muscolo multifessura
Un modo per ricordare il muscolo multifessura è associarlo dal suo ruolo o posizione. Pur ricordando il soprannome di «protettore della colonna vertebrale», è una buona idea posizionarlo come un gruppo muscolare che si estende lungo la colonna vertebrale.
Inglese e latino per muscolo multifissura
Il muscolo multifissure si chiama «Multifidus Muscle» in inglese ed è espresso come «Musculus multifidus» in latino. Si può vedere che entrambi indicano vari rami e strutture muscolari.
Curiosità sul muscolo multifissura
I muscoli multifissure sono profondamente correlati ai movimenti della colonna vertebrale e si dice che siano utili non solo per mantenere una postura corretta, ma anche per prevenire il dolore lombare. Si raccomanda di rafforzare questo muscolo mantenendo una postura consapevole nella vita quotidiana e esercitandosi in modo appropriato. Lo farò.
Tessuti associati ai muscoli multifessure: caratteristiche della colonna vertebrale
La colonna vertebrale (colonna vertebrale) è una struttura importante che costituisce la base del corpo umano ed è composta da 5 parti: colonna cervicale, colonna toracica, colonna lombare, sacro e coccige. Questa forte catena ossea non solo sostiene il corpo, ma svolge anche un ruolo nella protezione del sistema nervoso centrale. I muscoli multifessure sono muscoli che esistono lungo i lati di questa colonna vertebrale e supportano la stabilità e il corretto movimento tra le singole vertebre. La relazione tra la colonna vertebrale e i muscoli multifessure è estremamente importante per mantenere una corretta postura del corpo e mantenere la flessibilità.
Tessuti correlati al muscolo multifissura: posizione e posizione della colonna vertebrale
La colonna vertebrale si trova nella parte centrale posteriore del corpo umano e ha una lunghezza dalla parte inferiore della testa al bacino. Ogni vertebra si collega per formare la colonna vertebrale e ci sono dischi intervertebrali tra di loro, che svolgono un ruolo nell'alleviare l'impatto. I muscoli multifissure supportano la colonna vertebrale, specialmente nelle vertebre lombari e toraciche, e aiutano il movimento di ciascuna vertebra, quindi una conoscenza accurata della posizione è essenziale per l'apprendimento dei muscoli che supportano la colonna vertebrale e la riabilitazione.
Tessuti correlati ai muscoli multifissure: curiosità sulla colonna vertebrale
La colonna vertebrale è una struttura centrale che consente agli umani di camminare su due gambe e durante l'evoluzione ha sviluppato caratteristiche diverse dagli altri mammiferi. Ad esempio, una curva a forma di S mantiene basso il baricentro, facilitando l'equilibrio. Inoltre, il muscolo multifessura è uno degli elementi chiave che supportano la sana funzione di questa colonna vertebrale e la sua funzione è notevolmente migliorata da un esercizio moderato e da uno stretching. Si può dire che proteggere la salute della colonna vertebrale e dei muscoli multifessure sia un fattore importante per vivere una vita lunga e confortevole.
Con questo articolo, comprendi l'importanza della colonna vertebrale e dei muscoli multifessure che la supportano e riaffermi che sforzarsi di mantenere una postura corretta nella vita quotidiana e nell'esercizio fisico svolge un ruolo importante nella costruzione di un corpo sano.
Quiz multifissure e risposte corrette
Q1. A quale parte della stabilità contribuisce il muscolo multifessura?
— Risposta corretta: colonna vertebrale
Q2. Qual è il nome inglese del muscolo multifissure?
— Risposta corretta: Multifidus Muscle
riepilogo
Questa volta ho spiegato la posizione e la posizione del «muscolo a fessura multipla», come memorizzarlo e la notazione inglese/latina.
Com'è andata?
Sarei felice se leggere questo articolo approfondiva la mia comprensione dell'anatomia.
L'apprendimento è un viaggio lungo e senza fine, ma ti auguro sinceramente tutto il meglio. Continuiamo a studiare insieme e a lavorare sodo per l'esame nazionale!
Attendo con ansia il prossimo blog.
Scopri di più con l'app di anatomia «TeamLabbody Pro»!
TeamLabbody Pro è una «applicazione di anatomia umana 3D» che copre l'intero corpo umano, inclusi muscoli, organi, nervi, ossa e articolazioni.
Il corpo umano è riprodotto fedelmente dai dati TC e RM sulla base di dati di più soggetti. Poiché i contenuti a livello di libro medico supervisionati dai medici possono essere visualizzati liberamente da tutte le angolazioni, possono essere utilizzati in varie situazioni mediche, come spiegare l'intervento chirurgico ai pazienti e studiare l'anatomia per gli studenti.
Se vuoi vedere le parti introdotte questa volta in modo più dettagliato, scarica l'applicazione di anatomia «TeamLabbody Pro».
Scarica TeamLab Body Pro gratis
Un'app di anatomia 3D che mostra tutte le strutture del corpo umano
Scarica TeamLab Body Pro qui!
