Cos'è il legamento sovraspinoso (sovraspinato)? Spiega luoghi, luoghi, inglese, ecc. con diagrammi di anatomia umana

senza categoria

Guida introduttiva

In questo articolo, spiegherò in dettaglio il «legamento sovraspinoso».

Il legamento sovraspinoso è uno dei legamenti importanti che sostengono la colonna vertebrale. In questo articolo, introdurrò in modo completo tutto sul legamento sovraspinoso attraverso come leggerlo, le caratteristiche, la posizione/posizione, come memorizzarlo, i nomi inglesi/latini, le curiosità e i quiz. Puoi approfondire la tua comprensione del legamento sovraspinoso attraverso spiegazioni dettagliate con diagrammi di anatomia umana. Usa questo articolo per approfondire la tua comprensione del corpo.

Clicca qui per guardare un video sul legamento sovraspinoso (sovraspinato)

Scarica TeamLab Body Pro gratis

Un'app di anatomia 3D che mostra tutte le strutture del corpo umano
Scarica TeamLab Body Pro qui!

Cos'è il legamento sovraspinoso

Il legamento sovraspinoso (sovraspinato) è un legamento importante che collega le vertebre (nocche) che compongono la colonna vertebrale (spine). Questo legamento svolge un ruolo importante nella formazione della colonna vertebrale e contribuisce alla stabilità del corpo.

Come leggere il legamento sovraspinoso

La pronuncia del legamento sovraspinoso è «buon lavoro». A causa della difficoltà dei kanji, può sembrare difficile da capire per chi li ascolta per la prima volta, ma è più facile da capire se li memorizzi separatamente per «colonna vertebrale (colonna vertebrale)», «parte superiore (articolazione)» e «legamento (legamento)».

Caratteristiche del legamento sovraspinoso

Una delle principali caratteristiche del legamento sovraspinoso è la sua posizione e il suo ruolo. Questo legamento mantiene principalmente la colonna vertebrale in posizione verticale e fornisce stabilità durante l'esercizio. Inoltre, questo legamento funziona con altri legamenti e contribuisce a far funzionare la colonna vertebrale come una cosa sola.

Posizione e posizione del legamento sovraspinoso

La posizione del legamento sovraspinoso si trova sul lato posteriore della colonna vertebrale (colonna vertebrale), a partire dalla settima vertebra cervicale (C7) e proseguendo fino al processo spinoso nella colonna lombare (L5). Questo legamento collega verticalmente le parti sporgenti della colonna vertebrale chiamate spine (spine). Se fai riferimento alla tabella di anatomia umana, puoi capire più chiaramente la posizione di questo legamento.

Come ricordare il legamento sovraspinoso

Il legamento sovraspinoso è un legamento che copre il «processo spinoso» della colonna vertebrale. È una buona idea associare la lettera «spina dorsale» al «processo spinoso» della colonna vertebrale e, dalla parola «sopra», ricorda che si trova nella «parte superiore» del processo spinoso. In questo modo, è più facile immaginare chiaramente che il legamento sovraspinoso sia in una posizione che copre le spine della colonna vertebrale.

Inglese e latino per legamento sovraspinoso

In inglese, il legamento sovraspinoso è espresso come «legamento sovraspinoso» e in latino è «Ligamentum supraspinale».

Curiosità sul legamento sovraspinoso

Il legamento sovraspinoso è importante non solo per la vita quotidiana in generale, ma anche per atleti e ballerini. Questo legamento è essenziale per i movimenti che richiedono stabilità della colonna vertebrale. Inoltre, con l'avanzare dell'età, l'elasticità di questi legamenti diminuisce, quindi diminuisce anche la flessibilità della colonna vertebrale. È probabile che ciò causi dolore lombare, ecc. Lo stretching quotidiano e il miglioramento della postura possono aiutare a mantenere la salute del legamento sovraspinoso.

Tessuti associati al legamento sovraspinoso: caratteristiche del processo spinoso

I processi spinali (spine) fanno parte delle vertebre che compongono la colonna vertebrale e sono sporgenze ossee che sporgono verso la parte posteriore. I processi spinali esistono uno per ogni vertebra della colonna vertebrale e il legamento sopraspinato corre verticalmente sopra questa protrusione, quindi è un tessuto molto importante. Questa protrusione funge da punto di attacco per muscoli e legamenti che attraversano la schiena, mantiene la postura del corpo e consente vari movimenti.

La forma delle spine è allungata e arrotondata come una coda. Le spine di ciascuna vertebra si trovano nella colonna cervicale (colonna vertebrale) nel collo, nella colonna toracica (colonna toracica) nel torace e nella colonna lombare (colonna lombare) nella regione lombare, e la forma e la lunghezza variano leggermente a seconda della parte. Ha una struttura fine e delicata nel collo, leggermente più lunga nel petto e una forma ancora più spessa e resistente nella parte bassa della schiena.

Tessuti associati al legamento sovraspinoso: posizione e localizzazione del processo spinoso

La posizione delle spine è molto chiara ed è nella parte che può essere facilmente toccata dalla parte posteriore. Nello specifico, le spine di ciascuna vertebra sono disposte come segue:

:owm_01n: Colonna cervicale (spine)

— Le spine delle vertebre cervicali (C1-C7) si trovano nella parte posteriore del collo e la settima vertebra cervicale (C7) in particolare è nota come area facile da toccare perché sporge più delle altre vertebre cervicali. Il legamento sovraspinoso inizia in quest'area.

:owm_01n: Colonna toracica (colonna toracica)

— Le spine della colonna toracica (da T1 a T12) si trovano dalla parte superiore alla metà della schiena. Poiché la colonna vertebrale è curva, questa parte è caratterizzata da spine sovrapposte e inclinate verso l'alto.

:owm_01n: Colonna lombare (colonna lombare)

— Le spine della colonna lombare (da L1 a L5) si trovano nella parte bassa della schiena e sono più spesse e resistenti rispetto ad altre parti del corpo. Le spine della colonna lombare forniscono un sostegno stabile e svolgono un ruolo importante in movimenti come il sollevamento di oggetti pesanti, in particolare.

Tessuti associati al legamento sovraspinoso: curiosità sui processi spinosi

Ecco alcune curiosità interessanti sulle spine.

:owm_01n: Mantenimento della postura

— Le spine sono punti chiave per il mantenimento della postura. Ad esempio, quando la schiena si allunga assumendo una postura corretta, può essere confermato dalla colonna vertebrale che si raddrizza. D'altra parte, in una postura scorretta, la disposizione delle spine viene interrotta ed è più probabile che si verifichino dolore lombare e rigidità del collo.

:owm_01n: Punti di attacco muscolare

— Le spine fungono anche da punti di attacco per molti muscoli. I muscoli grandi come i muscoli della schiena (muscoli della colonna vertebrale in piedi) e i muscoli trapezi (sobokin) sono attaccati alla colonna vertebrale e, lavorando insieme, questi muscoli rendono possibili movimenti complessi della schiena.

:owm_01n: Indicazioni per la palpazione

— In ambito medico, le spine sono una linea guida per la palpazione. Nella diagnosi medica e nella riabilitazione, medici e fisioterapisti utilizzano le spine come indizi per confermare l'esatta posizione delle vertebre e diagnosticare la presenza o l'assenza di anomalie.

Il processo spinoso è strettamente correlato al legamento sovraspinoso ed è una parte importante che sostiene la stabilità della colonna vertebrale e il movimento del corpo. Grazie a questa conoscenza, la mia comprensione del ruolo e della funzione delle spine si è approfondita. Fai riferimento a questo articolo per saperne di più sulla struttura e sulla funzione del corpo.

Quiz sul legamento sovraspinoso con risposte corrette

Q1.Dove si trova il legamento sovraspinoso?

— a. ginocchio

— b. colonna vertebrale

— c. Polso

Risposta corretta: b. colonna vertebrale

Q2. Qual è il nome inglese del legamento sovraspinoso?

— a. legamento crociato sanitario

— b. legamento sovraspinoso

— c. legamento collaterale mediale

Risposta corretta:b. legamento sovraspinoso

riepilogo

Questa volta ho spiegato la posizione e la posizione del «legamento sovraspinoso», come ricordarlo e la notazione inglese/latina.

Com'è andata?

Sarei felice se leggere questo articolo approfondiva la mia comprensione dell'anatomia.

L'apprendimento è un viaggio lungo e senza fine, ma ti auguro sinceramente tutto il meglio. Continuiamo a studiare insieme e a lavorare sodo per l'esame nazionale!

Attendo con ansia il prossimo blog.

Scopri di più con l'app di anatomia «TeamLabbody Pro»!

TeamLabbody Pro è una «applicazione di anatomia umana 3D» che copre l'intero corpo umano, inclusi muscoli, organi, nervi, ossa e articolazioni.

Il corpo umano è riprodotto fedelmente dai dati TC e RM sulla base di dati di più soggetti. Poiché i contenuti a livello di libro medico supervisionati dai medici possono essere visualizzati liberamente da tutte le angolazioni, possono essere utilizzati in varie situazioni mediche, come spiegare l'intervento chirurgico ai pazienti e studiare l'anatomia per gli studenti.

Se vuoi vedere le parti introdotte questa volta in modo più dettagliato, scarica l'applicazione di anatomia «TeamLabbody Pro».

Scarica TeamLab Body Pro gratis

Un'app di anatomia 3D che mostra tutte le strutture del corpo umano
Scarica TeamLab Body Pro qui!

commenti

Ho copiato il titolo e l'URL