Guida introduttiva
In questo articolo, spiegherò in dettaglio i «polsini dei rotatori».
La cuffia dei rotatori è una struttura importante che controlla la stabilità e la capacità motoria dell'articolazione della spalla ed è formata dalla combinazione dei tendini di più muscoli. Questo articolo spiega un'ampia gamma di anatomia della cuffia dei rotatori, cause e sintomi della lesione della cuffia dei rotatori e la sua prevenzione e trattamento. In particolare, le lesioni alla cuffia dei rotatori osservate negli atleti e negli anziani possono avere un impatto importante sulla vita quotidiana, ma possono essere gestite con conoscenze e cure adeguate. Usa questo articolo per approfondire la tua comprensione del corpo.
Clicca qui per guardare un video sulle manette dei rotatori (kemban)
Scarica TeamLab Body Pro gratis
Un'app di anatomia 3D che mostra tutte le strutture del corpo umano
Scarica TeamLab Body Pro qui!

Cos'è una cuffia dei rotatori
Una cuffia dei rotatori è un insieme di tendini muscolari che svolgono un ruolo importante nel sostenere la stabilità e la mobilità intorno all'articolazione della spalla. Questi tendini sono disposti in modo da coprire la testa dell'omero, osso che costituisce la spalla, rendendo fluido il movimento dell'articolazione della spalla e prevenendo le lussazioni durante i movimenti forti. In una spiegazione che utilizza un diagramma di anatomia umana, puoi capire chiaramente quanto sia importante questa cuffia dei rotatori per la funzione dell'articolazione della spalla.
Come leggere la cuffia dei rotatori
La cuffia dei rotatori si legge come «buon combattimento» in giapponese. Questo modo di leggere è una combinazione di un tessuto chiamato tendine (tendine) e una forma chiamata placca (fascia), e deriva letteralmente dal fatto che i tendini sono strutturati come placche.
Caratteristiche dei polsini dei rotatori
La caratteristica principale di una cuffia dei rotatori è che i quattro tendini principali che ne sono componenti, vale a dire il tendine sopraspinato, il tendine subspinoso, il piccolo tendine circolare e il tendine sottoscapola, lavorano a stretto contatto per sostenere il movimento dell'articolazione della spalla. Questi tendini funzionano in modo unico pur essendo vicini l'uno all'altro, rendendo possibili movimenti complessi delle spalle.
Posizione e posizione della cuffia dei rotatori

La cuffia dei rotatori è disposta in modo da circondare la testa dell'omero dell'articolazione della spalla. Se guardi la tabella di anatomia umana, puoi vedere come la cuffia dei rotatori copre la testa sferica dell'omero e puoi confermare visivamente come contribuisce a stabilizzare l'articolazione della spalla.
(La cuffia dei rotatori è composta dai quattro tendini principali, «tendine sopraspinato», «tendine subspinoso», «tendine circolare piccolo» e «tendine sottoscapolare», e viene visualizzato il «tendine circolare piccolo».)
Come ricordare una cuffia dei rotatori
Per ricordare i quattro tendini che compongono una cuffia dei rotatori, c'è un metodo per prendere l'acronimo di ogni muscolo e memorizzarlo come «spalla spinosa». Questa è una combinazione delle iniziali muscolo sopraspinato (sovraspinato), muscolo (i) subspinoso (i), muscolo (i) piccolo cerchio (i) e muscolo sottoscapola (muscolo scapola).
Inglese/latino per cuffia dei rotatori
La cuffia dei rotatori è espressa come «Rotator Cuff» in inglese. Si chiama «Manschette rotatoria» in latino ed entrambi indicano un insieme di tendini che supportano la funzione dell'articolazione della spalla chiamato anello tendineo dei rotatori.
Curiosità sulle manette dei rotatori
Le lesioni alla cuffia dei rotatori sono un problema comune negli atleti e nelle persone anziane che fanno un uso eccessivo delle spalle. Sono necessari una diagnosi precoce e un trattamento adeguato e per la prevenzione si raccomandano adeguate misure di conservazione dell'articolazione della spalla e allenamento della forza.
Tessuti associati ai polsini dei rotatori: caratteristiche della cuffia dei rotatori
La cuffia dei rotatori è composta principalmente da 4 muscoli: sovraspinato (Supraspinatus), infraspinato (Infraspinatus), teres minor (Teres Minor) e sottoscapolare (Subscapularis). Tutti sono attaccati all'omero tramite tendini, che supportano il movimento regolare dell'articolazione della spalla e prevengono la lussazione della spalla e i danni da attrito.
Ogni muscolo rotatore della cuffia svolge una funzione specifica muovendo l'articolazione della spalla in diverse direzioni. Ad esempio, il muscolo sovraspinato aiuta a sollevare il braccio, il muscolo infraspinato e il muscolo circonflesso minore supportano la rotazione esterna della spalla e il muscolo sottoscapola è responsabile della rotazione interna.
Tessuti correlati ai polsini dei rotatori: posizione/posizione della cuffia dei rotatori
La cuffia dei rotatori si trova in profondità nell'articolazione della spalla, in particolare tra la testa dell'omero e la scapola. Questa disposizione consente di eseguire movimenti come sollevare il braccio, ruotarlo e tirarlo verso il corpo in modo stabile. Se guardi il diagramma di anatomia umana, puoi vedere chiaramente come questi muscoli sono disposti attorno all'articolazione della spalla. In realtà, la disposizione dei muscoli è molto ragionevole e offre la massima libertà di movimento e stabilità per la spalla.
Tessuti associati ai polsini dei rotatori: curiosità sui polsini dei rotatori
La cuffia dei rotatori è una delle aree ad alto rischio di lesioni, soprattutto negli atleti e nelle persone che svolgono lavori manuali. L'atto di sollevare frequentemente il braccio sopra la testa sollecita in particolare il muscolo sopraspinato e può causare infiammazioni o rotture. Inoltre, con l'età, i muscoli e i tendini della cuffia dei rotatori si indeboliscono più facilmente, il che può causare dolore e disfunzioni. Tuttavia, è possibile ridurre al minimo questi rischi utilizzando un allenamento di forza e tecniche adeguati per proteggere l'articolazione della spalla.
Quiz sulla cuffia dei rotatori e risposte corrette
Q1.Quali sono i quattro tendini che compongono la cuffia dei rotatori?
Risposta corretta: Si tratta di tendini sopraspinati, tendini subspinosi, piccoli tendini rotondi e tendini sottoscapolari.
riepilogo
Questa volta ho spiegato la posizione e la posizione della «cuffia dei rotatori», come memorizzarla e la notazione inglese e latina.
Com'è andata?
Sarei felice se leggere questo articolo approfondiva la mia comprensione dell'anatomia.
L'apprendimento è un viaggio lungo e senza fine, ma ti auguro sinceramente tutto il meglio. Continuiamo a studiare insieme e a lavorare sodo per l'esame nazionale!
Attendo con ansia il prossimo blog.
Scopri di più con l'app di anatomia «TeamLabbody Pro»!
TeamLabbody Pro è una «applicazione di anatomia umana 3D» che copre l'intero corpo umano, inclusi muscoli, organi, nervi, ossa e articolazioni.
Il corpo umano è riprodotto fedelmente dai dati TC e RM sulla base di dati di più soggetti. Poiché i contenuti a livello di libro medico supervisionati dai medici possono essere visualizzati liberamente da tutte le angolazioni, possono essere utilizzati in varie situazioni mediche, come spiegare l'intervento chirurgico ai pazienti e studiare l'anatomia per gli studenti.
Se vuoi vedere le parti introdotte questa volta in modo più dettagliato, scarica l'applicazione di anatomia «TeamLabbody Pro».
Scarica TeamLab Body Pro gratis
Un'app di anatomia 3D che mostra tutte le strutture del corpo umano
Scarica TeamLab Body Pro qui!

commenti