Cos'è il muscolo estensore lungo (estensore)? Spiega luoghi, luoghi, inglese, ecc. con diagrammi di anatomia umana

senza categoria

Guida introduttiva

In questo articolo, spiegherò in dettaglio il «muscolo estensore lungo».

Il muscolo estensore lungo è un muscolo essenziale per il movimento e il sostegno del piede e svolge un ruolo importante, in particolare, nella camminata, nella corsa e nel mantenimento dell'equilibrio. Verranno inoltre discusse in dettaglio la struttura e la funzione di questo muscolo, nonché i potenziali disturbi e come prendersene cura. Usa questo articolo per approfondire la tua comprensione del corpo.

Clicca qui per guardare un video sul muscolo estensore lungo (muscolo estensore lungo)

Scarica TeamLab Body Pro gratis

Un'app di anatomia 3D che mostra tutte le strutture del corpo umano
Scarica TeamLab Body Pro qui!

Cos'è il muscolo estensore lungo

Il muscolo estensore lungo è uno dei muscoli situati sul collo del piede e svolge un ruolo importante nel controllo del movimento di allungamento delle dita dei piedi. In particolare, aiuta a mantenere l'equilibrio quando si sta in piedi, si cammina e si guida.

Come leggere il muscolo estensore lungo

Questo muscolo si legge come «choshishinkin» in giapponese.

Caratteristiche del muscolo estensore lungo

Il muscolo estensore lungo è un muscolo allungato che inizia sotto il ginocchio, attraversa la tibia anteriore e si collega alla base di ogni dito. La funzione principale è l'estensione delle dita dei piedi, ma è coinvolta anche nella flessione dorsale della caviglia. Questo muscolo svolge un ruolo nel levigare e stabilizzare i movimenti del piede.

Posizione/posizione del muscolo estensore lungo

Utilizzando una tabella di anatomia umana, è più facile identificare la posizione e la posizione esatte del muscolo estensore lungo. È un muscolo che si estende dalla parte centrale del collo del piede, in particolare dal secondo dito al quinto dito. Questo muscolo lavora in stretta connessione con il muscolo gastrocnemio (gastrocnemio).

Come memorizzare il muscolo estensore lungo

Ricordandolo come «il muscolo che allunga il dito lungo (dito)», puoi facilmente ricordarne la funzione.

Inglese e latino per estensore lungo

È espresso come «muscolo estensore lungo dei piedi» in inglese e «Extensor Digitorum Longus» in latino. Questo nome indica chiaramente la funzione e la posizione dei muscoli.

Curiosità sul muscolo estensore lungo

Il muscolo estensore lungo è profondamente coinvolto non solo nel movimento del piede, ma anche nell'equilibrio e nella postura generali. Inoltre, questo muscolo è una delle parti che si affaticano facilmente, quindi è importante un allungamento adeguato.

Tessuti associati al muscolo estensore lungo: caratteristiche scheletriche degli arti inferiori

Lo scheletro degli arti inferiori è diviso principalmente in femore (femore), tibia (tibia), perone (perone) e ossa del piede. Queste ossa costituiscono la base del sostegno e del movimento degli arti inferiori. In particolare, il muscolo estensore lungo è strettamente correlato al perone e ne influenza profondamente la struttura e la funzione.

Il perone è un osso allungato situato all'esterno della parte inferiore della gamba e si estende dal ginocchio alla caviglia insieme alla tibia. Quest'osso supporta principalmente il movimento e la stabilità del piede e funge da punto di partenza o di arresto per più muscoli, incluso il muscolo estensore lungo.

Tessuti correlati al muscolo estensore lungo: posizione scheletrica e posizione dell'arto inferiore

Lo scheletro degli arti inferiori parte dall'osso dell'anca, si collega alla tibia e al perone tramite il femore e raggiunge la caviglia. La fibula, che è maggiormente associata al muscolo estensore lungo, si trova all'esterno della tibia e si estende da sotto il ginocchio alla caviglia. Grazie a questa posizione, il muscolo estensore lungo svolge un ruolo nell'estensione delle dita dei piedi e nell'aiutare l'equilibrio e il movimento dell'intero piede.

Il muscolo estensore lungo stesso parte dall'area dal centro alla parte inferiore del perone e si estende oltre il collo del piede fino a ciascun dito, ed esercita il potere di estendere le dita dei piedi lungo questo percorso. Ciò consente un elevato grado di mobilità e un movimento preciso del piede.

Tessuti associati al muscolo estensore lungo: curiosità sullo scheletro degli arti inferiori

Lo scheletro degli arti inferiori contiene diverse articolazioni e ossa essenziali per le attività quotidiane come camminare, stare in piedi e saltare. In particolare, il perone svolge un ruolo importante come punto di attacco per molti muscoli, incluso il muscolo estensore lungo, nonostante la sua struttura leggera.

Inoltre, la relazione tra perone e tibia è importante per la funzionalità e la mobilità degli arti inferiori. Il perone sostiene la struttura della gamba insieme alla tibia e contribuisce anche alla libertà di movimento e alla stabilità della caviglia. Pertanto, la normale funzione del muscolo estensore lungo dipende dall'integrità e dall'integrità di questo scheletro.

L'interazione tra il muscolo estensore lungo e lo scheletro degli arti inferiori è un'affascinante area di ricerca in chinesiologia umana ed è fondamentale per approfondire la nostra comprensione dei movimenti sani del piede e delle prestazioni sportive. Questa interazione muscolo-scheletrica ci consente di muoverci liberamente su vari terreni e di svolgere le nostre attività quotidiane.

Quiz sui muscoli estensori lunghi e risposte corrette

Q1.Su quale parte del piede lavora principalmente il muscolo estensore lungo?

Risposta corretta: collo del piede

riepilogo

Questa volta ho spiegato la posizione e la posizione del «muscolo estensore lungo», come memorizzarlo e la notazione inglese/latina.

Com'è andata?

Sarei felice se leggere questo articolo approfondiva la mia comprensione dell'anatomia.

L'apprendimento è un viaggio lungo e senza fine, ma ti auguro sinceramente tutto il meglio. Continuiamo a studiare insieme e a lavorare sodo per l'esame nazionale!

Attendo con ansia il prossimo blog.

Scopri di più con l'app di anatomia «TeamLabbody Pro»!

TeamLabbody Pro è una «applicazione di anatomia umana 3D» che copre l'intero corpo umano, inclusi muscoli, organi, nervi, ossa e articolazioni.

Il corpo umano è riprodotto fedelmente dai dati TC e RM sulla base di dati di più soggetti. Poiché i contenuti a livello di libro medico supervisionati dai medici possono essere visualizzati liberamente da tutte le angolazioni, possono essere utilizzati in varie situazioni mediche, come spiegare l'intervento chirurgico ai pazienti e studiare l'anatomia per gli studenti.

Se vuoi vedere le parti introdotte questa volta in modo più dettagliato, scarica l'applicazione di anatomia «TeamLabbody Pro».

Scarica TeamLab Body Pro gratis

Un'app di anatomia 3D che mostra tutte le strutture del corpo umano
Scarica TeamLab Body Pro qui!

commenti

Ho copiato il titolo e l'URL