Cos'è il tendine d'Achille (tendine d'Achille)? Spiega luoghi, luoghi, inglese, ecc. con diagrammi di anatomia umana

senza categoria

Guida introduttiva

In questo articolo, spiegherò in dettaglio il «tallone d'Achille». Il tendine d'Achille è un tendine forte e spesso che si collega all'osso del tallone e trasmette la forza muscolare intorno alla caviglia. Il tendine d'Achille è coinvolto nei movimenti del piede come camminare, correre e saltare, e l'osso del tallone è l'osso più grande e resistente del piede umano. Questo articolo spiega come leggere il tendine d'Achille, la sua posizione, le caratteristiche, le espressioni in inglese e latino e il relativo tessuto calcagno. Introduce anche curiosità e quiz sul tendine d'Achille. Usa questo articolo per approfondire la tua comprensione del corpo.

Clicca qui per guardare un video sul tendine d'Achille (tendine d'Achille)

Scarica TeamLab Body Pro gratis

Un'app di anatomia 3D che mostra tutte le strutture del corpo umano
Scarica TeamLab Body Pro qui!

Cos'è il tendine d'Achille

Il tendine d'Achille è il tendine più forte e spesso della parte inferiore della gamba umana. Questo tendine si collega all'osso del tallone (osso del tallone) e trasferisce la forza ai muscoli intorno alla caviglia (specialmente i muscoli del polpaccio, cioè i muscoli gastrocnemio e soleo). Il tendine d'Achille è un tendine importante coinvolto nei movimenti del piede, come camminare, correre e saltare.

Come leggere il tallone d'Achille

«Tallone d'Achille» viene letto come «tallone d'Achille». «Achille» viene dall'eroe della mitologia greca Achille.

Caratteristiche del tendine d'Achille

Il tendine d'Achille è un tendine molto forte e spesso che trasmette la forza muscolare intorno alla caviglia ed è coinvolto nei movimenti del piede come camminare, correre e saltare.

La posizione e la posizione del tendine d'Achille

Il tendine d'Achille è dietro il piede, appena sopra la caviglia. È particolarmente caratteristico il fatto che sia fissato alla parte sporgente nella parte superiore dell'osso del tallone (osso del tallone). Osservando un diagramma anatomico del corpo umano, è possibile comprendere in modo specifico la posizione e la forma del tendine d'Achille.

Come ricordare il tendine d'Achille

È bene ricordare che il tallone d'Achille prende il nome dall'eroe mitologico greco Achille. Achille gli teneva il tallone quando sua madre Teti immerse Achille nel fiume Stige per immortalarlo, quindi solo la parte del tallone non era bagnata, e questo era considerato il suo punto debole. Prende il nome da questa leggenda.

Inglese e latino per tendine d'Achille

Il tendine d'Achille si chiama tendine d'Achille in inglese. Inoltre, in latino, è espresso come Tendo calcaneus. Tendo significa tendine e calcagno significa calcagno.

Curiosità sul tendine d'Achille

Ecco alcune curiosità.

Il tendine d'Achille è una struttura molto forte, ma può essere danneggiato o lacerato se si esercita troppa sollecitazione durante l'esercizio. È più probabile che ciò accada negli atleti e nelle persone attive e richiede un trattamento e una riabilitazione adeguati. Inoltre, una rottura del tendine d'Achille è generalmente considerata una lesione comune tra gli uomini tra i 30 e i 40 anni.

Tessuti associati al tendine d'Achille: caratteristiche del calcagno

L'osso del tallone (osso del tallone) è l'osso più grande e resistente del piede umano e si trova nella parte posteriore del piede. Quest'osso svolge un ruolo molto importante nell'accettare con successo la forza applicata al piede quando si cammina o si corre. Grazie all'osso del tallone, la forza può essere trasmessa saldamente alla caviglia tramite il tendine d'Achille. Inoltre, poiché l'osso del tallone è forte e assorbe bene gli urti, riduce il dolore e il disagio quando si cammina o si corre.

Tessuti associati al tendine d'Achille: posizione e posizione dell'osso del tallone

Il calcagno si trova nella parte posteriore delle ossa del piede. Quest'osso svolge un ruolo nel sostenere il nostro peso corporeo e stabilizzare le caviglie. Inoltre, il calcagno è collegato al tendine d'Achille e lavora insieme al muscolo gastrocunemio e al muscolo soleo, che sono i muscoli del polpaccio, per favorire il movimento di flessione della caviglia.

Tessuti associati al tendine d'Achille: curiosità sul calcagno

Ecco alcune curiosità.

1. L'osso del tallone è la più grande delle 26 ossa del piede. Inoltre, poiché la forma varia da persona a persona, questo è un punto importante quando si confrontano i tipi di piede.

2. Il calcagno svolge un ruolo importante nella ricerca paleontologica e antropologica. Studiando la forma del calcagno sulla base di impronte biologiche e fossili, è possibile stimare come camminano gli esseri viventi e come si evolvono.

3. Una delle cause del dolore al tallone è uno sperone osseo chiamato sperone calcaneare (sperone calcaneare). Questo è un sintomo di una spina ossea anomala che si verifica sulla superficie dell'osso del tallone e può causare una condizione simile al dolore dovuto alla tendinite di Achille o all'aponeurosi plantare.

4. L'osso del tallone può essere danneggiato dall'esercizio o da una lesione. Una frattura del tallone si verifica quando si applica un impatto alla caviglia e il trattamento viene eseguito con riposo, apparecchi ortodontici o intervento chirurgico.

In questo modo, l'osso del tallone, che è strettamente correlato al tendine d'Achille, svolge un ruolo importante nella funzione e nella stabilità del piede e si può dire che sia un tessuto essenziale quando camminiamo e ci alleniamo. Per mantenere i piedi sani, è essenziale prendersi cura del tallone e del tendine d'Achille, quindi sii consapevole della tua vita quotidiana.

Quiz sul tendine d'Achille

D: Qual è l'origine del nome tendine d'Achille?

R: Prende il nome dall'eroe mitologico greco Achille.

D: A che osso è collegato il tendine d'Achille?

R: È collegato al calcagno (osso del tallone).

D: Quali sono i muscoli principali a cui si connette il tendine d'Achille?

R: Si tratta del muscolo gastrocnemio e del muscolo soleo.

riepilogo

Questa volta ho spiegato la posizione e la posizione del «tallone d'Achille», come memorizzarlo e la notazione inglese e latina.

Com'è andata?

Sarei felice se leggere questo articolo approfondiva la mia comprensione dell'anatomia.

L'apprendimento è un viaggio lungo e senza fine, ma ti auguro sinceramente tutto il meglio. Continuiamo a studiare insieme e a lavorare sodo per l'esame nazionale!

Attendo con ansia il prossimo blog.

Scopri di più con l'app di anatomia «TeamLabbody Pro»!

TeamLabbody Pro è una «applicazione di anatomia umana 3D» che copre l'intero corpo umano, inclusi muscoli, organi, nervi, ossa e articolazioni.

Il corpo umano è riprodotto fedelmente dai dati TC e RM sulla base di dati di più soggetti. Poiché i contenuti a livello di libro medico supervisionati dai medici possono essere visualizzati liberamente da tutte le angolazioni, possono essere utilizzati in varie situazioni mediche, come spiegare l'intervento chirurgico ai pazienti e studiare l'anatomia per gli studenti.

Se vuoi vedere le parti introdotte questa volta in modo più dettagliato, scarica l'applicazione di anatomia «TeamLabbody Pro».

■Scarica TeamLab Body Pro gratis

teamLab Body Pro: l'app definitiva per l'anatomia che sa tutto sul corpo umano
La prima al mondo! Un'applicazione di anatomia umana 3D che riproduce i movimenti degli esseri umani viventi utilizzando immagini MRI. Questa è un'app medica supervisionata dal dottor Sugamoto.

commenti

Ho copiato il titolo e l'URL