Guida introduttiva
In questo articolo, spiegherò in dettaglio le «costolette».
Le costole formano il torace umano e hanno un ruolo nella protezione di organi importanti come i polmoni e il cuore. Oltre alla struttura, al tipo e alla funzione delle costole, questo articolo toccherà anche le malattie comuni che coinvolgono le costole e i consigli per il mantenimento della salute.
Usa questo articolo per approfondire la tua comprensione del corpo.
Clicca qui per guardare un video sulle costolette
Scarica TeamLab Body Pro gratis
Un'app di anatomia 3D che mostra tutte le strutture del corpo umano
Scarica TeamLab Body Pro qui!

Cos'è una costola
Le costole (costole) sono ossa importanti che modellano e proteggono il torace del corpo umano. Gli umani di solito hanno 24 costole a sinistra e a destra, che proteggono cuore e polmoni, organi importanti all'interno della cavità toracica. Oltre alla formazione della cavità toracica, svolge anche un ruolo importante nel processo respiratorio.
Come leggere le costolette
«costoletta» si legge come «rokkotsu» in giapponese. Le costolette hanno anche il significato di «costolette», quindi a volte vengono chiamate «costole».
Caratteristiche delle costole
A seconda della loro forma, le costole sono classificate come costole costanti, nervature eccessive e costole galleggianti. Le 7 paia di costole migliori sono chiamate costole costanti, si collegano direttamente allo sterno e sono maggiormente coinvolte nella protezione della gabbia toracica. Le costole nella parte inferiore sono chiamate costole flottanti o costole in eccesso, non si collegano direttamente allo sterno e sono mobili.
Posizione e posizione delle costole

Le costole sono disposte in modo da coprire l'area dai lati del torace alla schiena. Le costole superiori iniziano vicino alla base del collo e le costole inferiori si trovano nella parte superiore della parte bassa della schiena. Facendo riferimento a una tabella di anatomia umana, è possibile comprenderne la disposizione e la forma esatte.
(Nella figura, la quinta costola è mostrata anche tra le costole.)
Come memorizzare le costole
Imparare a usare diagrammi e tabelle è efficace per memorizzare le costole in modo efficiente. Puoi anche memorizzare le caratteristiche di ciascuno usando la frase «1-7 costante, 8-10 falso, 11-12 mobile».
Inglese e latino per le costolette
Dicono «Rib» in inglese e «Costa» in latino. Poiché il latino è usato principalmente in termini medici, «Costa» può essere visto spesso in ambito medico e nei libri accademici.
Curiosità sulle costolette
Il numero di costole varia da persona a persona e ci sono anche persone che hanno 25 o più costole invece di 24. Si chiamano costole eccessive e, sebbene raramente causino problemi di salute, raramente possono causare dolore.
tessuto associato alle costole: caratteristiche dello sterno
Lo sterno è un osso lungo e piatto e il suo ruolo principale è formare la parte anteriore della gabbia toracica e proteggere gli organi vitali. Lo sterno è composto da tre parti: la «clavicola superiore (modello sternale, manubrio)», il «corpo centrale (corpo dello sterno)» e il «processo xifoideo (processo xifoideo)» inferiore. Queste parti si fondono man mano che crescono. Lo sterno è collegato direttamente alle costole o attraverso il tessuto cartilagineo per formare una robusta gabbia toracica. Consolidando questa connessione, i polmoni assorbono una quantità d'aria adeguata e favoriscono l'espansione del torace durante la respirazione.
Tessuto associato alle costole: posizione e posizione dello sterno
Lo sterno si trova al centro del corpo umano, davanti alla gabbia toracica. L'estremità superiore forma un'articolazione con la clavicola e l'estremità inferiore è terminata da un processo xifoideo. Il cuore e i polmoni si trovano dietro lo sterno e lo sterno si comporta come un'armatura che protegge questi organi dai danni fisici. La posizione e la struttura dello sterno sono importanti nel processo di diagnosi e trattamento nelle strutture sanitarie. Ad esempio, un intervento chirurgico che richiede l'accesso al cuore può aprire lo sterno.
Tessuti associati alle costole: curiosità sullo sterno
Crescita dello sterno: man mano che una persona cresce, le tre parti dello sterno si fondono gradualmente. Questo processo di solito viene completato quando raggiungi l'età adulta.
Cambiamenti xifoidi: il processo xifoideo si ossifica in età adulta, ma la sua forma può variare notevolmente da persona a persona. Alcune persone possono avere protuberanze xifoidi curve, che generalmente non causano problemi di salute.
Quiz sulle costole con risposte corrette
Q1. Quanto dista la vera costola dalla vita?
Risposta corretta: fino al 7° girovita
Q2. Come si chiamano le costolette in inglese?
Risposta corretta: Rib
riepilogo
Questa volta ho spiegato la posizione e la posizione delle «costole», come memorizzarle e la notazione inglese e latina.
Com'è andata?
Sarei felice se leggere questo articolo approfondiva la mia comprensione dell'anatomia.
L'apprendimento è un viaggio lungo e senza fine, ma ti auguro sinceramente tutto il meglio. Continuiamo a studiare insieme e a lavorare sodo per l'esame nazionale!
Attendo con ansia il prossimo blog.
Scopri di più con l'app di anatomia «TeamLabbody Pro»!
TeamLabbody Pro è una «applicazione di anatomia umana 3D» che copre l'intero corpo umano, inclusi muscoli, organi, nervi, ossa e articolazioni.
Il corpo umano è riprodotto fedelmente dai dati TC e RM sulla base di dati di più soggetti. Poiché i contenuti a livello di libro medico supervisionati dai medici possono essere visualizzati liberamente da tutte le angolazioni, possono essere utilizzati in varie situazioni mediche, come spiegare l'intervento chirurgico ai pazienti e studiare l'anatomia per gli studenti.
Se vuoi vedere le parti introdotte questa volta in modo più dettagliato, scarica l'applicazione di anatomia «TeamLabbody Pro».
Scarica TeamLab Body Pro gratis
Un'app di anatomia 3D che mostra tutte le strutture del corpo umano
Scarica TeamLab Body Pro qui!
